Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) L'Associazione Porta Nuova Europa cerca con urgenza un volontario interessato ad attività da svolgere presso una mediateca gestita dal Comune di Sablé-sur-Sarthe in Francia. Il progetto è rivolto in particolare a giovani volontari provenienti da situazione di minori opportunità per motivi economici, sociali, geografici e che abbiano un forte interesse per le attività proposte. Richiesta conoscenza del francese almeno di livello base, oltre che capacità di lavoro di gruppo, dinamismo, entusiasmo e creatività.
Maggiori dettagli qui
2) E' un training course finalizzato ad acquisire competenze di base per l'utilizzo degli strumenti di lavoro giovanile digitale, quello in programma in Lituania dal 29 aprile al 5 maggio 2019. Il corso è destinato per 33 animatori giovanili (youth workers) provenienti da tutta Europa e si terrà in Lituania. I 7 giorni di permanenza saranno finanziati con fondi Erasmus+.
Maggiori dettagli qui
3) Pubblicato il bando ministeriale per gli assistenti di lingua italiana all'estero, che avranno l'opportunità di lavorare in Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna per l’anno scolastico 2019/20. Il loro compito sarà quello di affiancare i docenti di italiano nelle scuole del Paese di destinazione per circa 8 mesi, per 12 ore settimanali. Il compenso varia a seconda del Paese di destinazione. Per candidarsi c'è tempo fino al 18 febbraio.
Maggiori dettagli qui
4) Se hai tra i 24 e i 35 anni, conosci l’inglese e hai dimestichezza nella gestione di gruppi di adolescenti, è la tua occasione per fare un’esperienza retribuita da Camp-Leader in Italia ed Europa nei campi internazionali dell'Associazione Ibo Italia. Per candidarti hai tempo fino al 21 marzo.
Maggiori dettagli qui
5) L’Informagiovani di Firenze si rinnova e, da oggi, si sposta da Palazzo Giovane (via Vecchietti) alle Murate (piazza Madonna della Neve), con più spazi e più servizi dedicati all'orientamento dei giovani alla ricerca di lavoro o di opportunità formative.
Maggiori dettagli qui